TundraJulia

2-4 gennaio 2023. Tre giorni di sopralluoghi, svago e meditazioni nivali tra le meraviglie naturali delle Alpi Giulie – nello specifico ai Laghi di Fusine presso Tarvisio (UD), nella plaga più fredda d’Italia…nello scatto il Lago Superiore

…Che malgrado le temperature elevate mantiene il piglio artico. Zona molto frequentata, eppure osmotica all’ AREA WILDERNESS FUSINE MANGART. Ancora un’immagine del Lago Superiore; sullo sfondo il titanico Mangart

Le delizie cromatiche del Lago Inferiore; un’intrepida famigliola di Germani Reali solca e anima lo specchio d’acqua….

…che in questo colpo d’occhio torna fermo e caleidoscopico….

Suggestiva Winterwanderung oltre le propaggini meridionali del Lago Superiore, verso l’Alpe del Lago; una viandanza nivale saporosa di Lapponia…

L’allegra brigata del Rifugio Zacchi ha provveduto deliziosamente a ristoro e alloggio nel cuore della foresta. Qui un colpo d’occhio pomeridiano sul Piccolo (si fa per dire) Mangart di Coritenza, dalla comoda mulattiera battuta dal gatto delle nevi che conduce al rifugio.

Effetto notte al Rifugio Luigi Zacchi. Un’accogliente , deliziosa capanna nella foresta di pecci e faggi.

Lo slittino è certamente un fardello un poco noioso da trascinarsi appresso in salita, ma garantisce una sollazzevole calata! Pista naturale complessivamente piuttosto facile, ma qualche tratto può regalare adrenalina. Circa 4,5 km, di cui 3 godibilmente slittabili, per complessivi 450 mt di dislivello, con modesta pendenza media e, dicevamo, alcuni rettilinei e tornanti più intriganti. Occhio agli escursionisti che salgono a pie’ o con gli sci, o a loro volta con bob e slittini appresso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…