Presentazione

il sublime Nevado Jirishanca (6126 mt), la vetta più sexy che abbia mai visto, ripreso dal campo 3 a Laguna Carhuacocha; Huayhuash Circuit Trekking, Cordillera Huayhuash, Ande peruviane

scusate le spalle; calando da Cima Pianalto, Dolomiti di Sesto

Pensarecoipiedi

Camminare in natura permette di spostare l’attenzione da un pensiero chiuso nella ruminazione del quotidiano a un “fare” che il pensiero lo libera, lasciandogli spazi nuovi

Quando aria sottile, fatica ed euforia generano stupefazione: al raggiungimento del Paso Jurau (5100 mt); Huayhuash Circuit Trekking, Cordillera Huayhuash, Ande peruviane

La dimensione estetica della fatica

Faticare un poco in montagna e tra le meraviglie della natura favorisce la dimensione estetica, che coinvolge tutti i sensi nell’esperienza e apre alla Bellezza nella ritrovata sintonia fra corpo, emozioni e mente, al ritmo naturale fra passo e respiro. Una risposta reale, concreta ed esperienziale all’approccio anestetico proposto dai surrogati virtuali dell’avventura

Ciao

Benvenuti/e. Mi chiamo Valerio Canè, sono Guida Ambientale certificata AIGAIE ed Educatore Professionale Socio-pedagogico specializzato in Outdoor Adventure Education. La mia grande passione per l’escursionismo in ambiente naturale, e il desiderio di condividere le mie esperienze mi portarono, qualche anno addietro, a pubblicare un sito web, Pensarecojpiedi, da cui veicolavo le narrazioni delle mie avventure pedonali per prosa e immagini – di fatto dei fotoromanzi fatti coi piedi – con la finalità di offrire un contenitore divulgativo di cultura escursionistica. L’intenso lavoro educativo in ambito Outdoor, la progettazione, il coordinamento e la conduzione di progetti Nature-based si sono presi il tempo che abitualmente dedicavo al sito web, ma anche la passione e l’assorbimento che mi caratterizzano nelle attività in natura, al punto da decidere di conseguire il titolo di Guida, per consolidare e validare la dimensione Outdoor come ambito lavorativo.

In relax a Laguna 69 (4600 mt) Cordillera Blanca, Ande peruviane

Sicchè alterno l’attività di guida escursionistica in proprio a quella educativa Outdoor con la mia Cooperativa, La Carovana Outdoor, in una compenetrazione di senso rafforzata e significativamente integrata. Sono infatti fermamente convinto che la natura (e la montagna in particolare) rappresenti un forte potenziale di benessere per chi ne faccia esperienza, e che l’escursionismo e le attività in natura possano offrire preziose dimensioni formative e trasformative. Provare per credere: anche persone che di norma dispregiano gli ambiti naturali, provandone ripulsa, paure o disagio, qualora e laddove abbiano l’opportunità o la sventura di faticare un poco in natura, ad esperienza conclusa ti diranno sempre che “ne è valsa la pena”. La faccenda è molto semplice, naturale, biochimica; oggettiva oltre le soggettività. Una questione di endorfina, dopamina e serotonina (e perchè no, un po’ di adrenalina), il Ben-essere in quattro parole a prova scientifica.