
Un anello a 4 gemme nel cuore selvaggio del Parco Regionale Alto Appennino Modenese






Escursione circolare di grande soddisfazione; si snoda nella zona più integra, meglio conservata e spettacolare del Parco Naturale Regionale Alto Appennino Modenese, vieppiù internamente all’area ZSC-ZPS Monte Giovo, Monte Rondinaio. Gusteremo le morfologie glaciali, le gemme lacustr (Lago Baccio, Lago Torbido, Lago Turchino e Lago Santo)i, le faggete, le brughiere acclivi, i crinali rocciosi inerbiti in ambiente aperto e solare, in un repentino susseguirsi di colpi di scena paesaggistica di grande pregio, che include la salita ai culmini del Monte Rondinaio e del Monte Rondinaio Lombardo. Un viaggio immersivo nella preziosa biodiversità dell’area, con spiccate emergenze botaniche e faunistiche; durante l’escursione s’avvista sovente l’aquila reale, ed è facile sorprendere il capriolo come la marmotta.
SCHEDA TECNICA
- SVILUPPO: 9 km
- DISLIVELLI: +/- 650
- TEMPI: 5,5 h soste comprese
- QUOTA DI PARTENZA: 1490 (parcheggio Lago Santo)
- QUOTA MASSIMA: 1960 (Monte Rondinaio)
- DIFFICOLTÀ : E (per escursionisti/e) ; gran parte dell’escursione si svolge lungo ottimi sentieri segnalati; un corto passo in modesta esposizione ma su buon terreno richiede di non patire oltremodo le vertigini, così come un tratto aereo ma su ampia sede lungo il crinale. È presente un breve passaggio su roccette di I grado non esposte, pochi metri da salire e scendere. Qualche (breve) tratto ripido si terreno un poco accidentato, in salita e discesa. La lunghezza e il dislivello complessivi richiedono efficiente forma fisica.
- RITROVO: ore 9.00 presso l’area parcheggio Lago Santo (località Tagliole – Lago Santo, Via Lago Santo, 4127 Pievepelago (MO) Indicazioni Google Maps
- L’area parcheggio a pagamento; il costo per una giornata intera è di € 4